Circ. n.250: Soggiorni all'estero PON ASL "Work in Progress in England" a.s. 2017-2018

Si comunica che l’ipotesi progettuale del Liceo Scientifico Fermi di Bari “Work in Progress in England”, rivolta a n.15 alunni delle classi terze ha ottenuto l’approvazione e il finanziamento con prot.n.AOODGEFID/38416 del 29/12/2017 nell’ambito del PON- FSE- “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” relativo al Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014-2020- Avviso pubblico 3781 del 05/04/2017 “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allieviAzione 10.2.5.B Competenze trasversali-Transnazionali.

Il soggiorno, con la relativa attività di Alternanza Scuola Lavoro per un totale di n. 90 ore, si svolgerà in Inghilterra, a Londra o dintorni, per n.3 settimane presumibilmente tra la fine del mese di Luglio e il mese di Agosto.

Prerequisiti per la partecipazione sono:

1. Possesso certificazione di livello B1, conseguita nell’ultimo biennio

2. Media in Inglese, conseguita al termine dell’a.s. 2016/2017, pari o superiore a 8/10

3. Media complessiva, conseguita al termine dell’a.s. 2016/2017, pari o superiore a 8.5 /10

La graduatoria sarà formulata sulla base dei seguenti parametri:

1) Saranno assegnati p. 25 per la media in Inglese di 8/10, p. 30 per 9/10, p.35 per 10/10. 2) Saranno attribuiti p. 20 a coloro che abbiano conseguito una media complessiva di 8.5/10, con un incremento di p. 1 per ogni decimo di media fino a un massimo di p.35 a coloro che abbiano conseguito una media complessiva di 10/10.

3) Saranno attribuiti max. p. 30 per la fascia reddituale di appartenenza, certificata attraverso modello ISEE. Il punteggio massimo sarà assegnato alla fascia reddituale più bassa.

Gli alunni interessati possono produrre formale richiesta, improrogabilmente entro mercoledì 31 Gennaio 2018, utilizzando il modulo allegato e corredando la medesima di certificazione modello ISEE e acquisizione certificazione. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla prof.ssa Marcella Circelli.

Ultima revisione il 17-04-2021 da Maria Grazia Tundo