Via R. Bovio, 19/A 70126 Bari
Tel. Centralino:080 5484304 / Fax: 080 5481680
email: baps05000a@istruzione.it / PEC: baps05000a@pec.istruzione.it
C.F.:80006280723 c/c 13026703
IBAN: IT65P0760104000000013026703
CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFH2WF
Dirigente Scolastico: Prof. ssa Giovanna Griseta
OPEN DAY 2020-2021
![]() |
![]() |
![]() |
Ultime notizie
3^ INCONTRO: Dal disagio dell'inciviltà ad alcuni gesti di cura |
|
- Dettagli
- Giovedì, 19 Aprile 2012
- Scritto da Administrator
- Visite: 6835

Venerdì 27 Aprile 2012, dalle ore 16:00 alle 19:00, con il titolo: Cosa resta di un padre e di una madre? presso la nostra biblioteca il centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi JonasOnlus di Bari terrà il terzo degli incontri pomeridiani previsti, aperti a docenti e genitori, dal titolo Dal disagio dell'inciviltà ad alcuni gesti di cura , condotto dalla dott.ssa Antonia Guarini (Psicoterapeuta JonasOnlus Bari)
Scarica la locandina con gli incontri al Fermi
L'intervista alla dott.ssa Antonia Guarini, psicoterapeuta e presidente di JonasOnlus di Bari, pubblicata su "Iodonna" del Corriere Della Sera (18 febbr. 2012): "Papà, smettila di giocare alla Playstation"
Per informazioni: 327.7019524 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.jonasonlus.it/sedi-nazionali-jonas/sede-bari
1^ premio "Il racconto della scienza. Digital Storytelling in classe" |
|
- Dettagli
- Martedì, 20 Dicembre 2011
- Scritto da Administrator
- Visite: 2562
Con un accattivante video dal titolo “WEGENER CONTRO TUTTI - La deriva dei continenti”, gli alunni Lozito Silvana, Mustè Sadurnì Martina, Pavone Bartolomeo, Rotella Stefania, Strada Nunzio (5^ sez.A) - Guizzardi Paolo, Ladisa Giovanni (5^ sez. B) - Carmosino Francesco, Doku Fatlinda, Manzari Manuel (5^ sez. M), coadiuvati dalle proff.sse Laura Ceglie e Serafina La Selva, hanno vinto il PRIMO PREMIO al concorso IL RACCONTO DELLA SCIENZA – DIGITAL STORYTELLING IN CLASSE, indetto dal Centro Interdipartimentale SEMINARIO DI STORIA DELLA SCIENZA dell’Università degli Studi di Bari, in collaborazione con: M.I.U.R., Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Cittadella Mediterranea della Scienza, CISMUS (Centro Interdipartimentale di Servizi per la Museologia scientifica), Fondazione Apulia Film Commission e Associazione SCIENZ@PPEAL – Diffusione e comunicazione della cultura scientifica di Bari. La premiazione è avvenuta Venerdì 16 dicembre presso la Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari.
La biblioteca che canta |
|
- Dettagli
- Domenica, 11 Dicembre 2011
- Scritto da Administrator
- Visite: 9777
Mercoledi 14 dicembre 2011, ore 15.30-17.30, nella Biblioteca del nostro Liceo il prof. Roberto Talamo terra un incontro di letteratura e musica d'autore dal titolo
Progetto INTERAZIONI MULTICULTURALI |
|
- Dettagli
- Domenica, 27 Novembre 2011
- Scritto da Administrator
- Visite: 2647
Sezione italo-francese.
Referente italiano del Progetto: Prof.ssa Marilena Di Bari (Liceo E. Fermi di Bari)
Referente francese del Progetto: Prof. André Roland (Lucée Blaise Pascal di Segré)
Licei coinvolti: Liceo E. Fermi di Bari - Lucée Blaise Pascal di Segré (Nord-Ovest Francia – Anjou)
Studenti coinvolti: 24 studentesse e studenti italiani (classe IV sez. F del nostro liceo) e 24 studentesse francesi (penultima e ultima classe liceale)
Docenti coinvolti: Prof.ssa Clelia Iacobone, Prof.ssa Marilena Di Bari, Prof. Orietta Dentamaro (Liceo Fermi)e Prof. André Roland, Prof.ssa Mireille Jauny (Lucée Blaise Pascal di Segré)
MANIFESTI PON FESR |
|
- Dettagli
- Giovedì, 27 Ottobre 2011
- Scritto da Administrator
- Visite: 4609
Pubblicizzazione PON FESR 2011/2012:
Manifesto complessivo PON FESR 11-12
Manifesto PON FESR POR Obiettivo A azione 2 (Laboratorio multidisciplinare/multisistema)
Manifesto PON FESR POR Obiettivo B Azione 2.B (centro muticonferenza)
RETTIFICA BANDO DI GARA B-2.B-FESR-01POR PUGLIA-2011-429 |
|
- Dettagli
- Giovedì, 27 Ottobre 2011
- Scritto da Administrator
- Visite: 4553